Studio Legale

Hai mai avuto un familiare vittima di un’infezione ospedaliera? Ecco cosa devi sapere per far valere i tuoi diritti

Quando si verifica una morte a causa di un’infezione nosocomiale – cioè contratta all’interno di una struttura sanitaria – il danno che ne deriva può assumere due forme giuridicamente distinte, che è fondamentale conoscere per agire correttamente in giudizio. Da un lato, vi è il cosiddetto danno iure hereditatis, ovvero quello che gli eredi della […]

Hai mai avuto un familiare vittima di un’infezione ospedaliera? Ecco cosa devi sapere per far valere i tuoi diritti Leggi tutto »

Hai avuto un intervento andato male? Scopri chi è davvero responsabile

Quando si parla di errori medici, la domanda che tutti si pongono è: di chi è davvero la colpa? E soprattutto: chi risponde dei danni subiti dal paziente? Con la sentenza n. 34516/2023, la Corte di Cassazione ha fatto chiarezza su alcuni punti chiave della responsabilità in ambito sanitario, destinati ad avere un impatto concreto

Hai avuto un intervento andato male? Scopri chi è davvero responsabile Leggi tutto »

Hai ammesso un debito? Attenzione: anche una frase detta può valere come riconoscimento!

Se ti è mai capitato di dire “sì, ti devo dei soldi” o di ammettere un debito in una conversazione o in un messaggio, potresti aver compiuto un vero e proprio atto giuridico, anche senza rendertene conto. A dirlo è la Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 8304 del 29 marzo 2025, che fa chiarezza

Hai ammesso un debito? Attenzione: anche una frase detta può valere come riconoscimento! Leggi tutto »

Hai perso (o vinto) una causa? Ecco cosa devi sapere sulle spese legali!

Se ti è capitato di affrontare un processo civile, sai bene quanto le spese legali possano incidere sull’esito finale, sia che tu abbia vinto o perso. E proprio su questo tema arriva una nuova ordinanza della Corte di Cassazione (Sezione Terza Civile, n. 8419 del 31 marzo 2025) che chiarisce un aspetto cruciale: come devono

Hai perso (o vinto) una causa? Ecco cosa devi sapere sulle spese legali! Leggi tutto »

Hai ricevuto un danno da un medico? Scopriamo insieme cosa puoi fare!

Se hai subito un danno durante una visita, un intervento o un trattamento medico, non è detto che tu debba rivolgerti solo al medico.Secondo l’Articolo 7 della Legge Gelli-Bianco, infatti, la struttura sanitaria – pubblica o privata – è responsabile anche degli errori commessi dai professionisti che vi operano, anche se li hai scelti tu

Hai ricevuto un danno da un medico? Scopriamo insieme cosa puoi fare! Leggi tutto »

Maxi Risarcimento per un Decesso da COVID-19 in RSA: Sentenza Storica a Torino

Negli ultimi anni, i risarcimenti per i decessi avvenuti nelle strutture sanitarie durante la pandemia da COVID-19 hanno assunto un ruolo centrale nel dibattito giuridico. Un esempio significativo arriva dal Piemonte, dove i familiari di un uomo deceduto in una residenza sanitaria assistenziale (RSA) hanno ottenuto un risarcimento di oltre 500.000 euro. Il caso: anziano

Maxi Risarcimento per un Decesso da COVID-19 in RSA: Sentenza Storica a Torino Leggi tutto »

Casi Specifici nelle Regioni e le Basi Legali dei Risarcimenti

Bergamo: il caso dell’ospedale di Alzano Lombardo Uno dei casi più emblematici si è verificato a Bergamo, con l’ospedale di Alzano Lombardo sotto i riflettori. La mancata separazione dei reparti e il ritardo nell’adozione di misure di contenimento hanno causato un’ondata incontrollata di contagi tra pazienti e personale medico. Alcune famiglie, dimostrando che l’infezione era

Casi Specifici nelle Regioni e le Basi Legali dei Risarcimenti Leggi tutto »

I Principali Casi di Risarcimento in Italia

La pandemia di COVID-19 ha lasciato segni profondi in tutta Italia, colpendo duramente alcune regioni sia per l’alto numero di contagi sia per le criticità nella gestione dell’emergenza sanitaria. In numerosi casi, i familiari delle vittime hanno intrapreso azioni legali nei confronti di ospedali e residenze sanitarie assistenziali, accusando le strutture di non aver garantito

I Principali Casi di Risarcimento in Italia Leggi tutto »

Responsabilità per la Custodia delle Strade: Differenze tra Vizi Intrinseci e Agenti Esterni

La responsabilità dell’ente pubblico per la manutenzione e la sicurezza delle strade è un tema ricorrente nei contenziosi legati agli incidenti stradali. Una recente ordinanza della Corte di Cassazione – la n. 33136 del 18 dicembre 2024 – ha fornito ulteriori chiarimenti sulle circostanze in cui un ente può essere ritenuto responsabile per i danni

Responsabilità per la Custodia delle Strade: Differenze tra Vizi Intrinseci e Agenti Esterni Leggi tutto »